Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

INTRAMONTABILI

 

INTRAMONTABILI è LA RASSEGNA DEDICATA AI GRANDI CLASSICI DELLA STORIA DEL CINEMA
 

IL CALENDARIO:

▶ Domenica 9 Febbraio ore 10.30
@Pop Up Cinema Medica

IL CONFORMISTA
di Bernardo Bertolucci (Italia, 1970, 116’)
Con Jean-Louis Trintignant e Stefania Sandrelli

Marcello Clerici, spia della polizia politica fascista, si reca a Parigi in viaggio di nozze. La luna di miele è una copertura: all'insaputa della moglie Giulia, l'uomo deve eliminare un suo ex professore, ora dissidente politico.

___________________________________________________________________________

▶ Domenica 15 Febbraio ore 10.30
@Pop Up Cinema Medica

UOMINI CONTRO
di Francesco Rosi (Italia, 1970, 100’)
Con Gian Maria Volonté

Durante la Prima guerra mondiale, sull'altopiano di Asiago, il sottotenente Sassu combatte nella divisione comandata dal generale Leone, un veterano che dà continuamente prova della sua disumanità. L'inadeguatezza degli armamenti e i tentativi di ribellione dei soldati si susseguono di giorno in giorno nella totale sordità di un alto comando che continua a portare avanti una guerra in cui la vita non ha più alcuna importanza. 

___________________________________________________________________________

▶ Domenica 23 Febbraio ore 10.30
@Pop Up Cinema Medica

IL GENERALE DELLA ROVERE
di Roberto Rossellini (Italia, 1959, 129’)
con Vittorio De Sica, Sandra Milo, Vittorio Caprioli e Hannes Messemer

Al tempo dell'occupazione tedesca un truffatore, di nome Bertone, sempre vissuto di espedienti, viene arrestato dalle SS. Esposto al pericolo di essere fucilato, Bertone viene graziato dall'alto ufficiale a cui viene l'idea di valersi dell'abilità dimostrata dall’uomo nel tessere imbrogli per i suoi fini. Gli offre quindi la libertà se acconsente ad entrare nel carcere di San Vittore, figurando di essere il generale badogliano Della Rovere, così da poter raccogliere le confidenze dei prigionieri politici ivi detenuti e procurare alle SS preziose informazioni. L'imbroglione accetta, ma vivendo accanto a degli autentici valorosi a poco a poco si trasforma e si redime. Bertone non tradisce i suoi compagni e insieme ad essi muore da eroe.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.