JUNIOR ACADEMY
POP UP CINEMA ACADEMY
LA COMMUNITY PER STUDENTI DAI 14 A 19 ANNI
PROSSIMO APPUNTAMENTO:
Venerdì 22 Settembre
ASSASSINIO A VENEZIA
di Kenneth Branagh
Ore 17.00 Laboratorio, ore 18.30 proiezione VOS
Nasce un'accademia di cinema aperta a tutte le spettatrici e gli spettatori di età compresa tra i 14 e i 19 anni, per accompagnarli in un percorso alla (ri)scoperta del grande cinema: inclusi i Marvel, ma non solo.
In anni in cui la fruizione audiovisiva è esplosa tra piattaforme streaming, social, cinema e televisione, Pop Up Cinema Academy si propone come un punto di riferimento per fare ordine, imparare a dialogare da vicino con le immagini in movimento, svelare quali sono i trucchi, le maestranze e le scelte dietro ogni singolo film.
Tutti i venerdì pomeriggio, a partire da un’ora prima rispetto all’inizio del primo spettacolo (all’incirca tra le 14.00 e le 15.00), al Pop Up Cinema Medica di Bologna l’Academy aprirà le sue porte per un laboratorio di idee in cui scambiarsi consigli e opinioni sul film della settimana, imparare a leggere criticamente un film, la carriera di un determinato regista o un periodo storico particolarmente creativo.
Durante gli incontri, guidati dal critico e docente cinematografico Simone Soranna, ci sarà infatti modo di (ri)vedere alcune sequenze fondamentali della Storia del cinema per studiarle ed apprezzarle con occhi diversi.
Dalla grammatica cinematografica ai grandi kolossal contemporanei, dagli autori senza tempo come Stanley Kubrick, Steven Spielberg o Alfred Hitchcock fino ai talenti contemporanei come Tim Burton, Jane Campion, Kathryn Bigelow e Christopher Nolan: l’Academy è un laboratorio a cielo aperto in cui i giovani tra i 14 e i 19 anni potranno confrontarsi con la propria passione per il cinema e trasformarla in competenza e creatività. Inoltre, sarà anche l’occasione per tutti di conoscere nuove persone con cui condividere questo entusiasmo.
Si tratta quindi di un percorso di crescita per informarsi e imparare a leggere i film (e quindi il mondo) con maggiore maturità. L’idea è infatti quella di usare il cinema come cassa di risonanza, per creare un ambiente amichevole e stimolante in cui poter anche fare i conti con la realtà che ci circonda. Il percorso formativo, progettato in partnership con la consolidata Cooperativa sociale Archilabò, virerà quindi sulle tematiche più attuali, andando a raccontare in che maniera il cinema è in grado di parlare di inclusione, di razzismo, di pregiudizio e dell’importanza di un’educazione capace di stimolare un’aggregazione culturale tesa a superare qualsivoglia barriera.
Gli incontri della Pop Up Cinema Academy sono inclusi nel biglietto della proiezione prevista per quel pomeriggio. Ogni incontro sarà incentrato sul film in calendario e passeranno sotto la nostra lente sia grandi cult intramontabili sia i film di prima visione più attesi della stagione, come Black Panther: Wakanda Forever, Everything Everywhere All At Once o Avatar - La via dell’acqua.
Ma non finisce qui, per i più appassionati oppure per chi fosse alla ricerca di un regalo intelligente e creativo per i propri figli o nipoti, sarà in vendita un carnet di abbonamento validi per 10 ingressi (laboratorio+proiezione) al prezzo dimezzato di 50 euro.
Cosa aspetti? CLICCA QUI e iscriviti subito: la Pop Up Cinema Academy ti aspetta!
DOVE:
Pop Up Cinema Medica (via Monte Grappa 9, Bologna)
QUANDO:
Tutti i venerdì pomeriggio, a partire da un’ora prima dell’inizio del primo spettacolo
DURATA:
Un’ora di laboratorio e proiezione a seguire
COSTO:
il laboratorio è incluso nel biglietto della proiezione. Esclusivamente per giovani dai 14 ai 19 anni, sarà vendibile un carnet da 10 biglietti al costo di 50€
CLICCA QUI PER ACQUISTARE
INFORMAZIONI: